Il tirocinio-tesi sarà orientato ai seguenti 3 aspetti fondamentali:
  • Studio e modellazione delle dinamiche fisiologiche alla base del sistema cardiopolmonare e
    delle risposte del sistema nervoso autonomo a stress di tipo respiratorio e/o
    emotivo/cognitivo.
  • Acquisizione e analisi di segnali biomedici (ECG, conduttanza cutanea, respirazione),
    acquisiti con dispositivi indossabili, per caratterizzare le risposte cardiopolmonari e del
    sistema nervoso autonomo in condizioni fisiologiche e di stress fisico o cognitivo.
  • Utilizzo di dispositivi di realtà virtuale per il controllo della respirazione e studio dell’impatto
    della realtà virtuale sulle funzionalità cardiopolmonari.

Sono richiesti motivazione verso la disciplina, interesse verso le tematiche sia di modellazione dei sistemi fisiologici sia di analisi di segnali biomedici e realtà virtuale.
Per maggiori info contattare via e-mail o via Teams i proff:

  • Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
  • Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.