Tirocini per Studenti

Tutta la modulistica e le normative relative i tirocini per studenti sono disponibili al seguente indirizzo:

http://servizi.ceda.unina.it:19600/avviacoll/Area_Pubblica/OperazionePubAction.do?operation=quattro

I tirocini intramoenia possono essere svolti senza alcuna formalità burocratica.
Il professore/tutor universitario e lo studente tirocinante compileranno, al termine del tirocinio, il modello AC e lo invieranno alla Segreteria Studenti; il libretto di tirocinio, come l'altra modulistica, è scaricabile dal link sopra menzionato e, debitamente compilato in ogni sua parte, sarà custodito personalmente dallo studente tirocinante senza necessità di consegna presso la Segreteria che potrà richiederlo solo per eventuali controlli.

Per tirocini extramoenia è necessario verificare che la struttura sia convenzionata con il nostro Ateneo. A tale scopo è possibile consultare la banca dati delle Convenzioni al seguente indirizzo:

http://servizi.ceda.unina.it:19600/avviacoll/Area_Pubblica/OperazionePubAction.do?operation=due&lettera=A

Nel caso la struttura non fosse convenzionata, predisporre la convenzione con la struttura e in Area Didattica di Ingegneria presso l’apposito ufficio.

Se la struttura è convenzionata procedere con il piano formativo.

I moduli riguardanti il piano formativo devono essere presentati in triplice copia, compilati in ogni parte, firmati dal tutor universitario e timbrati con il timbro del Dipartimento o della struttura ospitante o dal rappresentante legale del soggetto ospitante (se extramoenia), firmati dal Responsabile dei Tirocini per il Corso di Studi in Ingegneria Biomedica (o del Coordinatore del Corso di Studi), in Area Didattica di Ingegneria presso l’apposito ufficio.

La firma del Responsabile dei Tirocini per il Corso di Studi in Ingegneria Biomedica (o del Coordinatore del Corso di Studi) deve essere l’ultima da apporre.

Per ottenere la firma del Responsabile dei Tirocini o del Coordinatore del Corso di Studi, gli interessati devono consegnare l'apposita modulistica presso la Segreteria Didattica del Dipartimento di Ingegneria Elettrica e delle Tecnologie dell'Informazione (sig.ra D'Auria - piano terra, pal.3/A, complesso di Via Claudio), negli orari previsti dalla segreteria stessa, entro e non oltre il quindicesimo giorno antecedente la data d'inizio del tirocinio. Presso la stessa Segreteria, gli interessati potranno successivamente ritirare i moduli debitamente firmati.

Sarà ovviamente cura degli interessati provvedere alla consegna della documentazione completa all'Ufficio Area Didattica (sig.ra Pasqualina Schiavo) almeno 7 giorni prima della data d'inizio del tirocinio.

Oltre la consueta modulistica per tirocini extramoenia, all'Ufficio Area Didattica andranno consegnati anche:

- Dichiarazione del Tutor - Mod.D/1 (scaricabile da qui)
- Storico degli esami (ottenibile da Segrepass alla voce "Autocertificazione")


Tirocini per Laureati

In data 24.01.2013 è stata varata una nuova normativa riguardante i tirocini post-laurea.

Le più importanti modifiche possono essere riassunte in:

- prevista un'indennità di importo non inferiore ai 300 euro lordi mensili;

- nuova definizione dei compiti dei tutori aziendali e universitari;

- nuova modalità di attestazione dell’attività svolta e delle competenze acquisite;

- comunicazione obbligatoria e monitoraggio del Ministero del Lavoro.

Clicca qui per leggere la normativa.