Vinaora Nivo Slider 3.xVinaora Nivo Slider 3.xVinaora Nivo Slider 3.x

Opportunità assegno di ricerca (candidature non oltre giovedì 28 novembre 2024)

Per i neolaureati/laureati magistrali/specialistici interessati ad interfacciarsi/a proseguire la ricerca nel mondo dell'Ingegneria dell'Informazione, si segnala la seguente opportunità di bando di assegno di ricerca dal tema “Supporto allo sviluppo di sensori in fibra ottica per il monitoraggio strutturale", a cui possono concorrere anche laureati/neolaureati in Ingegneria Biomedica.


Per ulteriori informazioni si invita a contattare a mezzo e-mail/Teams il Dott. Ing. Giuseppe Cesarelli (This email address is being protected from spambots. You need JavaScript enabled to view it.). L'attuale scadenza delle candidature è le 23:59 di giovedì 28 novembre.



 

International Seasonal School di Fit4MedRob

Si comunica la possibilità di partecipare alla International Seasonal School di Fit4MedRob dal titolo "Robotics and allied technologies for rehabilitation" che si terrà dal 18 al 21 novembre a Roma, presso la sede centrale del CNR. Il programma prevederà sia una parte di lezioni frontali, incluse keynote internazionali, che una parte pratica (una piccola Hackathon) in cui gruppi interdisciplinari di studenti saranno chiamati ad affrontare un problema scientifico fornendo una soluzione tecnologica concreta.

Per tutte le info, consultare il sito: https://www.santannapisa.it/it/formazione/seasonal-school

 

Dottorati in Ingegneria Biomedica

Per gli studenti interessati a proseguire gli studi e la ricerca nel mondo dell'Ingegneria Biomedica si segnalano i seguenti Dottorati ed il relativo link a cui trovare le informazioni ed i bandi (non appena verranno pubblicati).

 

Master Internazionale di secondo livello Fit4Med - "Innovative Technologies in Rehabilitation: Robotics for Health Professionals

Si comunica che, presso il portale dell'Università di Pisa, è possibile iscriversi al Master internazionale di secondo livello dal titolo "Innovative Technologies in Rehabilitation: Robotics for Health Professionals".  

Il percorso formativo è strutturato in diverse sessioni che coprono i tre pilastri fondamentali che si integrano nell'affrontare le sfide che ci pone la riabilitazione di patologie neurologiche e non:

  1. Approccio Clinico
  2. Ingegneria delle tecnologie di riabilitazione
  3. Nuove tecnologie abilitanti

Bando: https://alboufficiale.unipi.it/wp-content/uploads/2024/04/dr43723_avviso_master_int_24-25.pdf (scheda del master da pagina 10)

Bando (in inglese): https://www.unipi.it/images/master//bandi/bandi2024/avviso_master_int_24-25_en.pdf (scheda del master da pagina 8)

Maggiori dettagli sul programma, i costi e le modalità di iscrizione sono disponibili al seguente link: https://www.unipi.it/index.php/master.

Le iscrizioni scadono il 15 Settembre!!