Vinaora Nivo Slider 3.xVinaora Nivo Slider 3.xVinaora Nivo Slider 3.x

La Società Italiana di Intelligenza Artificiale in Medicina (SIIAM), in occasione del 3° Annual Meeting, mette a disposizione un numero limitato di borse di studio volte a favorire la partecipazione di studenti e studentesse provenienti da percorsi di studio affini ai temi dell’innovazione e della digitalizzazione in sanità (Medicina e Chirurgia, Biologia/Biotecnologie, Ingegneria, Informatica, Data Science/Statistica e discipline correlate).

Dettagli dell’evento

  • Date: venerdì 10 e sabato 11 ottobre 2025

  • Sede: Centro CESTEV – Università degli Studi di Napoli Federico II, Via Tommaso De Amicis 95, 80131 Napoli

Oggetto della borsa di studio
Le borse – assegnate sulla base di merito e motivazione – prevedono per i vincitori:

  • n° 3 iscrizioni gratuite all'annual meeting per i più meritevoli o 50% di sconto sulla quota di partecipazione all'Annual Meeting per tutti gli altri selezionati;

  • Attestato di assegnazione della scholarship;

  • Apericena di networking (venerdì 10 ottobre), light lunch e coffee break come da programma;

  • Accesso ai workshop pratici su AI nella giornata di sabato 11 ottobre;

  • 12 mesi gratuiti di Consensus PRO;

  • Sconto del 50% su  Litmaps PRO;

  • 100$ in crediti su VAPI.

Requisiti e modalità di candidatura
Possono candidarsi studenti/studentesse regolarmente iscritti/e a corsi di laurea triennale, magistrale o a ciclo unico nelle aree sopra indicate. La candidatura avviene mediante compilazione del modulo Google al seguente link: https://forms.gle/EuYnLkpFGQuTeFPF7 .

Le domande saranno valutate fino a esaurimento dei posti disponibili; l’esito sarà comunicato via e-mail all’indirizzo indicato in candidatura. I benefici non sono trasferibili; in caso di rinuncia si prega di darne tempestiva comunicazione.

Clicca per scaricare la locandina dell'evento programma-iii-annual-meeting.pdf

 

"Per motivi didattico/logistici, per l'a.a. 2025-2026, il corsi di Sistemi di controllo fisiologici (CdS Magistrale, percorso Biorobotica e bionica), si terrà solo al I semestre"

 

Seminari di orientamento CCdS Magistrali
venerdì 20 giugno 2025, 10:30 - 12:30, aula Cl-I1

scaletta delle presentazioni

P1 – Percorso Biorobotica e bionica
Proff.: F. Amato (Ing. biomedica – Sistemi di controllo fisiologici), F. Ficuciello (Robotica medica)
Ex studente: Damiano Zaccara
 
P2 – Percorso Ingegneria clinica
Proff.: P. Bifulco (Ing. biomedica - Strumentazione e ingegneria clinica), G. Riccio (Impianti
ospedalieri per IEQ)
Ex studente: Giovanni Diodati

P3 – Percorso Salute digitale
Proff.: A. Pepino (Ing. biomedica – Simulazione in medicina)
Ex studente: Alessandra Colimodio
 
P4 – Percorso Dispositivi medici
Proff.: M. Sansone (Ing. biomedica - Strumentazione avanzata per la diagnosi e la terapia), D. De
Caro (Circuiti e sistemi elettronici per applicazioni biomedicali)
 
P5 – Percorso Ingegneria delle neuroscienze
Proff.: E. Vallefuoco (Ing. biomedica - Tecnologie assistive e riabilitative), G. Ruello (Tecniche
elettromagnetiche in neuroscienze)
Studente: Alberto Marmolino
Industrial Bioengineering
Proff.: M. Ventre, E. Torino

 

INCONTRO DI ORIENTAMENTO ALLA RICERCA PER GLI STUDENTI DELL’ULTIMO ANNO DEI CORSI DI LAUREA MAGISTRALE per l’ammissione ai DOTTORATI DI RICERCA IN

INFORMATION TECHNOLOGY AND ELECTRICAL ENGINEERING (ITEE)
INFORMATION AND COMMUNICATION TECHNOLOGY FOR HEALTH (ICTH)

XLI CICLO

GIOVEDÌ 26 GIUGNO 2025 – ORE 12:00 - AULA SEMINARI – EDIFICIO 3, PRIMO PIANO - VIA CLAUDIO 21, NAPOLI

BANDO DI AMMISSIONE AI CORSI DI DOTTORATO
TERMINE PRESENTAZIONE DOMANDE: 07/07/2025 H 12:00

 

 

Preparati a scoprire l'emozionante mondo dell'innovazione biomedica!

Siamo entusiasti di invitarti a "Plasma il Tuo Futuro nel Biomedicale!", un evento imperdibile per studenti e giovani professionisti, che si terrà all’interno del Convegno Nazionale AIIC di Napoli.

Questo evento speciale, incentrato sulla "Next Generation Biomed", avrà luogo Sabato 14 Giugno 2025, presso la Mostra D'oltremare.

Ecco cosa ti aspetta:

  • Keynote Address e Sessioni Workshop: Inizia la giornata con presentazioni approfondite e workshop coinvolgenti.
  • Tour Guidato tra gli Stand: Esplora l'innovazione con un tour guidato esclusivo tra gli stand dei maggiori player del settore biomedicale. Scopri le ultime novità in robotica medica, imaging medico avanzato (bioimaging) e intelligenza artificiale applicata alla medicina del futuro.
  • Sessioni Formative: Dalle 15:00 alle 16:30, padiglione 6, partecipa a sessioni formative che copriranno in particolare:
    • Ordine Professionale, Medicina e Ingegneria: Sinergia interdisciplinare e innovazione clinica.
    • Ricerca e Tecnologia: Frontiere della collaborazione e sfide future.
  • AIIC Career Fair: Connettiti con i leader del settore attraverso:
    • Speed Date Professionali: Brevi colloqui mirati con i recruiter delle aziende leader.
    • Pillole Aziendali: Presentazioni sintetiche di cultura e opportunità lavorative.
    • Networking Faccia a Faccia: Incontra direttamente i referenti aziendali agli stand.
  • Stand AIIC GIOVANI: Lascia il tuo curriculum per le aziende del settore, ricevi consigli esclusivi su carriera e competenze chiave, e ottieni una guida personale da volontari che ti accompagneranno tra gli stand.

Non perdere questa opportunità di plasmare il tuo futuro professionale nel biomedicale in un solo giorno ricco di opportunità! Riceverai anche il tuo attestato di partecipazione.

Vi chiediamo la massima disponibilità e condivisione al fine di sensibilizzare tutti coloro i quali siano interessati, l’accesso sarà gratuito. Resto a vostra disposizione per qualsiasi chiarimento in merito.

Non vediamo l'ora di vederti lì!

Cordiali saluti

Ing. Pasquale Garofalo

Membro Consiglio Direttivo Nazionale AIIC

Cell. 3348748369

@mail. This email address is being protected from spambots. You need JavaScript enabled to view it.